BENVENUTO SU FIORINIGOMME|
  • Blog
  • Chi siamo
  • Account
  • Carrello
  • Accesso
FioriniGomme
Ricerca
CHIAMACI PER INFORMAZIONI
0775 408216
FioriniGomme
  • Cerchi in lega
    • Alfa Romeo
      • 159
      • Giulia
      • Giulietta
      • MiTo
      • Stelvio
    • Audi
      • A1
      • A3
      • A4
      • A5
      • A6
      • A8
      • Q2
      • Q3
      • Q5
    • BMW
      • 530
      • Serie 1
      • Serie 3
      • Serie 4
      • Serie 5
      • X1
      • X3
      • X5
      • X6
    • Citroen
      • C3
    • Ducato
      • Maxi
    • Fiat
      • 500
      • 500L
      • 500X
      • Bravo
      • Idea
      • Panda
      • Sedici
    • Ford
      • Fiesta
    • Hyundai
      • H350
      • H300
      • H1
    • Iveco
      • Daily
    • Jeep
      • Compass
      • Renegade
    • Kia
      • Carnival
    • Lancia
      • Delta
      • Y
      • Ypsilon
    • Land Rover
      • Evoque
      • Range Rover Sport
    • Maserati
      • GranTurismo
      • Ghibli
      • Levante
    • Mercedes
      • Classe A
      • Classe B
      • Classe C
      • GLA
      • SLK
    • Mini
      • Cooper
      • Countryman
      • One
    • Nissan
      • Qashqai
    • Peugeot
      • 206
      • 208
      • 306
      • 308
      • 2008
    • Porsche
      • Boxster
    • Renault
      • Clio
      • Megane
    • Smart
      • ForTwo
    • Toyota
      • CHR
      • Yaris
    • Volkswagen
      • Golf
      • Golf 5
      • Golf 6
      • Golf 7
      • Passat
      • Polo
      • Tiguan
      • Touareg
    • Volvo
      • S40
  • Cerchi e Gomme
    • Alfa Romeo
      • Giulia
      • Giulietta
      • Stelvio
    • Audi
      • A3
      • A4
      • A6
      • R8
      • TT
    • BMW
      • X1
      • X2
      • X3
      • X5
      • Serie 1
      • Serie 3
      • Serie 4
    • Fiat
      • Freemont
      • Tipo
      • 500 Abarth
      • 500L
      • Panda
    • Ford
      • Kuga
    • Jeep
      • Compass
      • Renegade
      • Wrangler
      • Grand Cherokee
    • Maserati
      • Levante
    • Mercedes
      • Classe A
      • Classe B
      • Classe C
      • Classe E
      • CLA
      • ML
      • GLC
    • Peugeot
      • 208
      • 308
      • 2008
    • Range Rover
      • Evoque
    • Toyota
      • CHR
      • CRV
    • Volkswagen
      • Golf 5
      • Golf 6
      • Golf 7
      • Golf
      • Touareg
      • Passat
  • Pneumatici low cost
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici 4 stagioni
    • Pneumatici Estivi
  • Ruotino di scorta
    • Alfa Romeo
    • Audi
    • BMW
    • Fiat
    • Ford
    • Hyundai
    • Jeep
    • Mercedes
    • Nissan
    • Opel
    • Peugeot
    • Renault
    • Volkswagen
  • Cerchi in ferro acciaio
    • 15
    • 16
  • Outlet
Ricerca
  • Home
  • Blog
  • Cerchi in lega
  • Come pulire cerchi in lega: guida completa
Come pulire cerchi in lega

Come pulire cerchi in lega: guida completa

Fiorini Gomme2020-10-27T11:54:41+01:00

Se anche tu ami la tua auto e ti piace vederla sempre in ordine e splendente, ti sarai chiesto almeno una volta come pulire i cerchi in lega. Tenerli puliti, però, non è solo una questione estetica, ma è di importanza cruciale al fine di prevenire tutti i danni causati dalla corrosione e dal tempo.

  • Come pulire cerchi in lega fai da te
  • Pulire cerchi in lega incrostati
  • Pulire cerchi in lega ossidati
  • Pulire cerchi in lega con benzina
  • Pulire cerchi in lega con Chanteclair

Come pulire cerchi in lega fai da te

Ami prenderti cura della tua auto in piena autonomia? Devi sapere che per pulire i cerchi in lega non è sufficiente utilizzare solo acqua e sapone. Per ottenere l’effetto splendente, ma soprattutto ben curato bisogna necessariamente usare prodotti car-care creati appositamente per questo utilizzo. Tali prodotti, infatti, sono dotati di caratteristiche specifiche in grado di far apparire i cerchi come nuovi per molti anni.

Pulire cerchi in lega incrostati

Pulire cerchi in lega incrostati

Come pulire i cerchi in lega incrostati? Se hanno raccolto talmente tanto sporco da essere letteralmente incrostati di grasso, polvere e smog, è necessario dotarsi di una spazzola apposita, con spazzole non troppo rigide – per evitare di graffiare il lucido di fine verniciatura dei cerchi in lega – di forma ovale e allungata – per arrivare a pulire anche la parte interna e visibile.

In commercio è possibile trovare un’ampia gamma di prodotti per sgrassare, molti dei quali sono generici e non tengono conto del tipo di superficie da pulire. Scegli invece prodotti specifici, esistono quelli dedicati sia ai cerchi cromati, sia a quelli color alluminio.

Con tutti gli accessori a disposizione, procedi a bagnare bene il cerchio con abbondante acqua, agita il pulitore per cerchi in lega e spruzzalo, a cerchio ancora bagnato, prima dall’alto verso il basso e poi in senso contrario. In seguito utilizza la spazzola con un movimento semicircolare della mano. Risciacqua e procedi con l’asciugatura utilizzando dei panni in microfibra.

Pulire cerchi in lega ossidati

Pulire cerchi in lega ossidati

Essendo costituiti da alluminio, i cerchi possono ossidarsi: è una reazione della lega di metallo all’ambiente circostante. In questo caso sarà necessario creare una pasta abrasiva che sia efficace ma poco aggressiva, utilizzando bicarbonato di sodio e talco, diluendo il tutto con un po’ di aceto. Il prodotto ottenuto dovrà essere applicato con dei movimenti rotatori. In aggiunta, è anche possibile completare la pulizia con della carta abrasiva a grana sottilissima, chiamata tela di lucido.

Pulire cerchi in lega con benzina

Pulire i cerchi in lega con la benzina è un metodo piuttosto antiquato e, dati i prezzi crescenti dei carburanti, anche costoso. Al giorno d’oggi, esistono prodotti più che validi, economici e soprattutto studiati appositamente per la pulizia dei cerchi in lega.

Pulire cerchi in lega con Chanteclair

Un metodo molto consigliato su come pulire i cerchi in lega, non solo dagli automobilisti ma anche dai motociclisti, è quello di usare il prodotto Chanteclair. In base alla quantità e alla difficoltà dello sporco, è possibile decidere di spruzzarlo sulle parti interessate, rimuoverlo immediatamente con una spugna o un panno, oppure lasciarlo agire per qualche minuto e successivamente risciacquare con un getto piuttosto potente.

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn E-mail WhatsApp

Articoli Correlati

Interasse cerchi in lega: cos’è e come misurarlo 7 Dicembre 2020

Interasse cerchi in lega: cos’è e come misurarlo

Leggi di più
cerchi in lega graffiati come ripararli 23 Agosto 2018

Cerchi in lega graffiati: come ripararli

Leggi di più
Incentivi auto elettriche 2020: come ottenerli e quanto ammontano 12 Ottobre 2020

Incentivi auto elettriche 2020: come ottenerli e a quanto ammontano

Leggi di più
Sverniciare cerchi in lega: la guida 28 Agosto 2020

Sverniciare cerchi in lega: la guida

Leggi di più

CONTATTI

  • SEDE: Strada Provinciale S. Cecilia, 102 03011 Tecchiena di Alatri (FR)
  • TELEFONO: 0775 408216
  • ORARIO LAVORATIVO: LUN - VEN: 9.00 - 19.00 / SAB: 9.00 - 13.00
Facebook

IL TUO ACCOUNT

  • Riepilogo
  • Cronologia ordini
  • Indirizzo di spedizione e fatturazione
  • Modifica Email e Password
  • Carrello
  • Logout

LINK UTILI

  • Termini e condizioni di vendita
  • Informazioni sulla spedizione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
© Fiorini Gomme di Fiorini Adriano - P.IVA 01603710607 - SEO Agency SEMprofile
Paga in totale sicurezza su fiorinigomme.com
  • Cerchi in lega
    • Alfa Romeo
      • 159
      • Giulia
      • Giulietta
      • MiTo
      • Stelvio
    • Audi
      • A1
      • A3
      • A4
      • A5
      • A6
      • A8
      • Q2
      • Q3
      • Q5
    • BMW
      • 530
      • Serie 1
      • Serie 3
      • Serie 4
      • Serie 5
      • X1
      • X3
      • X5
      • X6
    • Citroen
      • C3
    • Ducato
      • Maxi
    • Fiat
      • 500
      • 500L
      • 500X
      • Bravo
      • Idea
      • Panda
      • Sedici
    • Ford
      • Fiesta
    • Hyundai
      • H350
      • H300
      • H1
    • Iveco
      • Daily
    • Jeep
      • Compass
      • Renegade
    • Kia
      • Carnival
    • Lancia
      • Delta
      • Y
      • Ypsilon
    • Land Rover
      • Evoque
      • Range Rover Sport
    • Maserati
      • GranTurismo
      • Ghibli
      • Levante
    • Mercedes
      • Classe A
      • Classe B
      • Classe C
      • GLA
      • SLK
    • Mini
      • Cooper
      • Countryman
      • One
    • Nissan
      • Qashqai
    • Peugeot
      • 206
      • 208
      • 306
      • 308
      • 2008
    • Porsche
      • Boxster
    • Renault
      • Clio
      • Megane
    • Smart
      • ForTwo
    • Toyota
      • CHR
      • Yaris
    • Volkswagen
      • Golf
      • Golf 5
      • Golf 6
      • Golf 7
      • Passat
      • Polo
      • Tiguan
      • Touareg
    • Volvo
      • S40
  • Cerchi e Gomme
    • Alfa Romeo
      • Giulia
      • Giulietta
      • Stelvio
    • Audi
      • A3
      • A4
      • A6
      • R8
      • TT
    • BMW
      • X1
      • X2
      • X3
      • X5
      • Serie 1
      • Serie 3
      • Serie 4
    • Fiat
      • Freemont
      • Tipo
      • 500 Abarth
      • 500L
      • Panda
    • Ford
      • Kuga
    • Jeep
      • Compass
      • Renegade
      • Wrangler
      • Grand Cherokee
    • Maserati
      • Levante
    • Mercedes
      • Classe A
      • Classe B
      • Classe C
      • Classe E
      • CLA
      • ML
      • GLC
    • Peugeot
      • 208
      • 308
      • 2008
    • Range Rover
      • Evoque
    • Toyota
      • CHR
      • CRV
    • Volkswagen
      • Golf 5
      • Golf 6
      • Golf 7
      • Golf
      • Touareg
      • Passat
  • Pneumatici low cost
    • Pneumatici Invernali
    • Pneumatici 4 stagioni
    • Pneumatici Estivi
  • Ruotino di scorta
    • Alfa Romeo
    • Audi
    • BMW
    • Fiat
    • Ford
    • Hyundai
    • Jeep
    • Mercedes
    • Nissan
    • Opel
    • Peugeot
    • Renault
    • Volkswagen
  • Cerchi in ferro acciaio
    • 15
    • 16
  • Outlet
  • Blog
  • Chi siamo
  • Account
  • Carrello
  • Accesso